La valigia del genitore – Nei tuoi panni – Genitori, insegnanti, ragazzi a confronto
Ciclo di tre conferenze attive* per ripensare alla relazione genitori e figli tra distanze e ponti, contrasti e affetti, aspettative e ideali.
Le tre serate nascono per dare risposta ad un’esigenza emersa a conclusione del precedente progetto di A.Ge e dei tre Comitati Genitori degli Istituti Comprensivi cittadini sul tema del Soclal Network, dando voce ai ragazzi, anziché agli esperti, per raccogliere il loro vissuto, farci raccontare da loro i Social, le loro esperienze, le loro aspettative,i loro bisogni.
leggi
Genitori Figli Interconnessi – Tre conferenza attive condotte dalla fondazione CAPTA
Le tre serate nascono per dare risposta ad un’esigenza emersa a conclusione del precedente progetto di A.Ge e dei tre Comitati Genitori degli Istituti Comprensivi cittadini sul tema dei Social Network.
Questa volta abbiamo voluto dare voce ai ragazzi, anziché agli esperti, per raccogliere il loro vissuto, farci raccontare da loro i Social, le loro esperienze, le loro aspettative, i loro bisogni.
leggi
CICLO DI TRE INCONTRI SUL TEMA “BISOGNI REGOLE EMOZIONI”
ABBIAMO DECISO DI COMPRARE UNA VALIGIA.
Una valigia che ci deve servire nel nostro viaggio di genitori e che dobbiamo riempire assieme.
Al momento, ci abbiamo messo il Tempo Pieno, i Social Network, i disturbi del comportamento alimentare e tante altre piccole cose che quotidiamente molti di Voi, contattandoci, ci indicano,
Mano a mano la riempiremo di quello che ci serve e la porteremo sempre con noi. Quello che ci piace pensare è che decideremo insieme cosa metterci. Tutto quello che ci può aiutare nel nostro percorso condiviso.
leggi
DCA: domande e risposte
Nei confronti di un argomento come i “Disturbi del comportamento alimentare” e’ a volte difficile pensare e agire in modalita’ preventiva; ma e’ proprio questo lo scopo delle tre serate che vi proponiamo. Abbiamo quindi chiesto alla dott.ssa Elisa Brazzale – psicologa e psicoterapeuta dell’ULSS 4 – e alla dott.sa Loredana Circi – biologa e nutrizionista – di rispondere ad alcune domande che forse convinceranno qualcuno in piu’ a partecipare
leggi
Convocazione ordinaria assemblea soci AGe Schio
L’ ASSEMBLEA DELLA ASSOCIAZIONE GENITORI DELLA CITTA’ DI SCHIO E’ CONVOCATA IN DATA MERCOLEDÌ 27APRILE 2016 in prima convocazione alle ore 6.00 IN SECONDA CONVOCAZIONE ALLE ORE 20.30 PRESSO L’ EXINFORMAGIOVANI – VIA PASINI SCHIO per discutere il seguente ORDINE DEL GIORNO : 1) APPROVAZIONE RENDICONTO CONTO CONSUNTIVO E PREVENTIVO; 2) DETERMINAZIONE LINEE GENERALI PROGRAMMATICHE DELL’ ATTIVITÀ’ DELLA ASSOCIAZIONE; 3) ELEZIONE DEL PRESIDENTE, DEL
leggi
Disturbi del comportamento alimentare: 3 incontri per capire, riconoscere e prevenire.
LA NOSTRA NUOVA SFIDA: TRE SERATE SUL TEMA DEI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE A.Ge Schio e i tre Comitati Genitori degli Istituti Comprensivi scledensi propongono spunti di riflessione e approfondimento su un tema delicato, ma fortemente attuale e “trasversale”. Quello dei Disturbi Alimentari è un universo sfaccettato, che non è possibile liquidare con valutazioni superficiali del tipo: “E’ troppo presto. Il problema non mi riguarda!”. Il
leggi
Figli piu’ sani = figli piu’ forti
La lotta ai tumori inizia a scuola – ciclo di tre serate AGe, in collaborazione con i Lions ed i Dirigenti Scolastici, ha organizzato tre serate sui temi degli stili di vita sani e della prevenzione. Come per il progetto Social Network, anche in questo caso si tratta di un percorso che interesserà tutti e tre gli Istituti Comprensivi di Schio. Le serate hanno
leggi
#SocialNetwork
Un ciclo che si articola in tre serate, dal 22 ottobre al 13 novembre 2015, su tre temi ad alto valore educativo, condotte da tre relatori qualificati.
La quarta e conclusiva serata sarà dedicata alla proiezione di un film a tema condiviso con tutta la cittadinanza.
leggi