Author Archives

DCA: domande e risposte

Nei confronti di un argomento come i “Disturbi del comportamento alimentare” e’ a volte difficile pensare e agire in modalita’ preventiva; ma e’ proprio questo lo scopo delle tre serate che vi proponiamo. Abbiamo quindi chiesto alla dott.ssa Elisa Brazzale – psicologa e psicoterapeuta dell’ULSS 4 – e alla dott.sa Loredana Circi – biologa e nutrizionista – di rispondere ad alcune domande che forse convinceranno qualcuno in piu’ a partecipare
leggi


Convocazione ordinaria assemblea soci AGe Schio

L’ ASSEMBLEA DELLA ASSOCIAZIONE GENITORI DELLA CITTA’ DI SCHIO E’ CONVOCATA IN DATA MERCOLEDÌ 27APRILE 2016 in prima convocazione alle ore 6.00 IN SECONDA CONVOCAZIONE ALLE ORE 20.30 PRESSO L’ EXINFORMAGIOVANI – VIA PASINI SCHIO     per discutere il seguente ORDINE DEL GIORNO : 1) APPROVAZIONE RENDICONTO CONTO CONSUNTIVO E PREVENTIVO; 2) DETERMINAZIONE LINEE GENERALI PROGRAMMATICHE DELL’ ATTIVITÀ’ DELLA ASSOCIAZIONE; 3) ELEZIONE DEL PRESIDENTE, DEL
leggi


Disturbi del comportamento alimentare: 3 incontri per capire, riconoscere e prevenire.

LA NOSTRA NUOVA SFIDA: TRE SERATE SUL TEMA DEI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE A.Ge Schio e i tre Comitati Genitori degli Istituti Comprensivi scledensi propongono spunti di riflessione e approfondimento su un tema delicato, ma fortemente attuale e “trasversale”. Quello dei Disturbi Alimentari è un universo sfaccettato, che non è possibile liquidare con valutazioni superficiali del tipo: “E’ troppo presto. Il problema non mi riguarda!”. Il
leggi


Figli piu’ sani = figli piu’ forti

La lotta ai tumori inizia a scuola – ciclo di tre serate AGe, in collaborazione con i Lions ed i Dirigenti Scolastici, ha organizzato tre serate sui temi degli stili di vita sani e della prevenzione. Come per il progetto Social Network, anche in questo caso si tratta di un percorso che interesserà tutti e tre gli Istituti Comprensivi di Schio. Le serate hanno
leggi


La DISLESSIA : non la solita conferenza …

L’Associazione Genitori città di Schio ha il piacere di invitarvi ad una serata DIVERSA, nella forma e negli obiettivi, dedicata alla DISLESSIA. In questi ultimi tempi di DISLESSIA e di Disturbi Specifici dell’Apprendimento si sente PARLARE… Noi, invece, vorremmo raccontarla, testimoniarla. Vorremmo arricchire di emozioni, colorare di immagini e riempire di suoni un tema delicato, scomodo, nonostante tutto ancora poco conosciuto. Per farlo abbiamo
leggi


progetto Scuole Mai Viste: LE SCUOLE INTERESSATE

L’ Associazione Genitori , al fine di aiutare i genitori nella eventuale scelta delle 40 ore settimanali ( tempo pieno ) , ha chiesto ai Dirigenti Scolastici dei tre Istituti Comprensivi della citta’ di identificare le scuole dove attivare le classi a Tempo Pieno. Queste saranno le sedi : – Istituto Comprensivo ” Il Tessitore ” : scuola primaria Palladio SS. Trinita’ – Istituto
leggi


Scuole mai Viste: aspettiamo le vostre opinioni.

Cari genitori, come promesso eccoci a darvi notizie sulla stato di avanzamento del progetto Scuole mai Viste. Le tre serate , organizzate nei tre Istituti Comprensivi della citta’ , hanno avuto un buon numero di partecipanti , tenuto conto che molti di voi avevano la delega di altri genitori. Nel merito della qualita’ , noi siamo rimasti soddisfatti dalla competenza , dalla chiarezza e dalla semplicita’ con le quali sono state
leggi


Sondaggio Tempo Pieno

Cari Genitori, a seguito del prezioso risultato ottenuto con il questionario 2012, i Comitati Genitori degli Istituti Comprensivi scledensi, insieme all’Associazione Genitori della Città di Schio, hanno predisposto un nuovo questionario specifico sul tempo scuola. Il questionario, tramite la raccolta di informazioni, ha lo scopo di comprendere gli orientamenti e i bisogni di quelle famiglie con figli che frequenteranno la scuola primaria a partire
leggi


Scuola a tempo pieno: a che punto siamo

Il modello della scuola primaria, fino al 2000 fiore all’occhiello del sistema scolastico italiano, è stato gradualmente impoverito da tagli continui alle risorse e alle ore di lezione. A Schio oggi, con un impegno che dura da almeno un paio d’anni, i Comitati Genitori degli istituti Comprensivi e  l’Associazione Genitori ( AGe ) città di Schio sono concentrati e convinti nel realizzare un obiettivo comune: far partire tre prime
leggi